Tu sei qui: CronacaAl via il Torneo di Calcio Giovanile
Inserito da L’addetto stampa Dino Medolla (admin), mercoledì 1 giugno 2005 00:00:00
Ai nastri di partenza la 16ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de'Tirreni", in programma da martedì 7 a domenica 12 giugno. Nei 6 giorni di gara si affronteranno 36 formazioni giovanili appartenenti a prestigiose società italiane ed estere, che giocheranno nelle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini. Fra le squadre partecipanti, ben 5 giungeranno da Paesi esteri, in rappresentanza di Bulgaria e Tunisia.
Nella parte della manifestazione dedicata alla categoria Allievi Nazionali, sono state invitate a partecipare 8 formazioni di società professionistiche italiane: Reggina, Empoli, Genoa, Salernitana, Napoli, Avellino, Benevento e Nocerina. Tutti i campi di Cava de'Tirreni saranno impegnati per la disputa delle gare. Gli incontri della categoria Allievi e le finali si terranno nello stadio comunale "Simonetta Lamberti", ove si effettueranno pure le cerimonie di apertura e chiusura.
Non solo calcio prevede il fitto palinsesto stilato dal Comitato Organizzatore. Accanto al momento ludico-sportivo-agonistico sono contemplati altri appuntamenti, che daranno ulteriore lustro a questa edizione del Torneo. Venerdì 3 e sabato 4 giugno si terrà, presso la Provincia di Salerno ed il Comune di Cava, un Convegno sul tema "Il calcio: sport o business?", cui parteciperanno rappresentanti del mondo istituzionale, sportivo ed universitario.
Come da tradizione consolidata, il Torneo Internazionale dedicherà anche un'apposita sezione alla solidarietà. Giovedì 9 giugno, in Piazza Abbro, si svolgerà una Serata della Solidarietà, nel corso della quale si terrà uno spettacolo di musica e cabaret, con la partecipazione tra gli altri di Angelo Di Gennaro, Davide Marotta e Pasquale Falcone. Il ricavato sarà destinato alla ricostruzione della storica Chiesa di S. Francesco di Cava de'Tirreni, i cui lavori della seconda parte sono tuttora in corso, ed alla Lega del Filo d'Oro.
La cerimonia di inaugurazione del Torneo è in programma martedì 7 giugno, alle ore 20, allo stadio "Simonetta Lamberti". Alla manifestazione prenderanno parte gli alunni della Scuola Media Statale "Balzico", mentre lo spettacolo sarà assicurato dall'Associazione "Amici della Musica 2003" di Cava de'Tirreni, con il Gran Concerto Musicale diretto dal M° Ciro Vigorito, e dai "Pistonieri S. Maria del Rovo". Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni, impartirà la benedizione agli atleti ed agli spettatori presenti. Enzo Maresca, centrocampista della Fiorentina, pronuncerà il Giuramento con il quale dichiarerà aperto il Torneo. A seguire, con inizio alle ore 21.30, si affronteranno le formazioni di Reggina e Genoa per la categoria Allievi.
Venerdì 10 giugno, presso il Centro Commerciale Cavese, avrà luogo la Festa di Accoglienza per tutte le formazioni partecipanti. La premiazione e la cerimonia di chiusura sono previste domenica 12 giugno, al termine della gara finale della Categoria Allievi, che prenderà il via alle ore 18.30.
Il Torneo "Città di Cava de'Tirreni", regolarmente autorizzato dalla FIGC e dalla FIFA, gode dell'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e del Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune e A.A.S.T. di Cava de'Tirreni, E.P.T. e C.O.N.I. di Salerno, Presidente della Commissione Europea, Lega del Filo d'Oro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...