Tu sei qui: CronacaAl Museo dell'Ara Pacis la mostra "Trentannidisegno"
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2010 00:00:00
La farfalla della Rai, il logo quadrato della Cgil, nonché il logo di Roma Capitale, insieme ai marchi di Enel, Tim, Acea, Trenitalia, sono alcune delle immagini create da Antonio Romano, designer italiano noto in tutto il mondo, ed al centro della mostra “Trentannidisegno”.
La rassegna, visitabile dal 24 novembre al 12 dicembre (da martedì a domenica ore 9-19, ingresso fino alle 18) al Museo dell’Ara Pacis a Roma, racconta i primi 30 anni di attività di Antonio Romano ed illustra, attraverso i “prodotti” del network internazionale Inarea - la società da lui fondata e guidata, con oltre 20 partner e 10 uffici in otto Paesi - un pezzo di storia d’Italia, delle sue aziende, delle istituzioni.
Un lungo percorso attraverso un’epoca, da quando il nostro Paese è entrato nell’era moderna delle comunicazioni, l’epoca del post-Carosello, della fine della réclame. Dalla matita di Antonio Romano sono stati creati alcuni dei loghi più conosciuti. Sempre lui ha trasformato i simboli della Biennale di Venezia, di Confindustria, della Sapienza, del Coni, di Cinecittà Luce, della Casina Valadier a Villa Borghese e perfino dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. Ha creato, inoltre, le identità territoriali del Land dell’Hessen in Germania e della Provincia di Siena (Terre di Siena) o quelle urbane per Milano e Roma, ultima delle quali quella di Roma Capitale.
Uno spazio di rilievo è destinato alle realizzazioni in ambito architettonico ed a quelle di industrial design, come ad esempio la torcia olimpica di Atene 2004 o il rebranding delle nuove stazioni di servizio Eni. «Creare un brand - ha detto Romano - porta con sé la psicanalizzazione di un’azienda, dei suoi dirigenti, capirne l’identità, le aspirazioni e gli obiettivi».
Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione della mostra, tenutasi nella serata di martedì 23 novembre. Gianni Alemanno, Piero Fassino, Gianni Letta, Giuliano Amato, Umberto Veronesi ed Ornella Vanoni tra le personalità del mondo politico e dello spettacolo che hanno presenziato all’evento. Presente pure MTN Company, rappresentata dall’Amministratore Carmine D’Alessio, a testimonianza del rapporto di amicizia intercorrente tra Antonio Romano e l’agenzia di comunicazione cavese.
Parallelamente alla mostra dell’Ara Pacis, promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali, con supporto organizzativo e servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura, non poteva mancare un blog, che si trova sul sito www.inarea.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784102
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...