Tu sei qui: CronacaAl Moro il giovane prodigio del jazz
Inserito da (admin), lunedì 24 aprile 2006 00:00:00
Un viaggio tra jazz, parole, suoni e passioni, quello proposto stasera, lunedì 24 aprile, dal Pub Il Moro di Gaetano Lambiase, sito al Borgo Scacciaventi di Cava de'Tirreni. In programma un appuntamento di grande rilievo, con protagonisti Francesco Cafiso al sax alto e Riccardo Arrighini al piano. Il duo, particolarmente accattivante, vedrà insieme i musicisti in un concerto e jam session memorabili.
Francesco Cafiso, 17 anni, è la personificazione del bambino prodigio, talento rivelazione del mondo del jazz. Ha scoperto questa passione a 7 anni, ascoltando un brano di Phil Wood, ed in così poco tempo è riuscito ad affermarsi a livello internazionale, senza perdere la spensieratezza ed il sorriso della sua giovane età. Con il suo sax, infatti, il siciliano ha scioccato pubblico e critica. Un vero e proprio genio del sax alto, che unisce ad una tecnica impeccabile una coinvolgente sensazione di freschezza. Le definizioni non si contano più: Mozart del sax, reincarnazione di Charlie Parker, genio, bambino prodigio, fenomeno e wonder boy.
Nato a Vittoria, presso Ragusa, ha cominciato a studiare privatamente il sax con Carlo Cattano, professore al Conservatorio locale. A 8 anni Francesco cominciò a suonare professionalmente, secondo sax alto in una big band, l'Orchestra Jazz del Mediterraneo, come continua a fare. Di Cafiso stupisce non tanto la padronanza dello strumento - non mancano i ragazzi che possiedono questa qualità, frutto di solito di buoni studi - ma l'assoluta dimestichezza con il linguaggio del jazz, in particolare del bebop (i suoi modelli sono Parker e soprattutto Phil Woods).
Il concerto di stasera, in programma alle ore 22.30, vedrà anche Riccardo Arrighini esibirsi in un assolo al piano, in cui si farà interprete di brani di Jobim tratti dal suo ultimo progetto dedicato all'artista brasiliano (Todo Jobim), brani di propria composizione, standard, brani dal repertorio di Petrucciani e persino un omaggio al conterraneo Giacomo Puccini, attraverso una straordinaria rilettura in chiave jazzistica del grande compositore toscano. La serata rientra nell'ambito della Rassegna Jazz, che si avvale della direzione artistica del maestro Stefano Giuliano. E' gradita la prenotazione.
Infoline:
089 4456352 - 333 4949026
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10704108
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...