Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAiutaci a restituire un sorriso al piccolo Sidi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Aiutaci a restituire un sorriso al piccolo Sidi

Inserito da La Redazione (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00

"Progetto Sidi Moktar", aiutaci a restituire un sorriso al piccolo Sidi: lunedì 2 agosto, alle ore 21, al Club Universitario Cavese, serata di beneficenza per raccogliere fondi a favore di un bambino della Mauritania, Sidi Moktar, afflitto da una grave malformazione al ventre. L'intervento chirurgico è possibile solo in un ospedale europeo. Di qui la raccolta dei fondi necessari per far fronte alle spese di viaggio, sanitarie e di degenza del piccolo Sidi.

 

La lodevole iniziativa è promossa dall'Organizzazione Umanitaria "Bambini nel deserto" e dal Club Universitario Cavese, in collaborazione con "Adventure Fun Club". Costituitasi a Modena nel luglio 2000 ed iscritta all'Albo delle Associazioni di Volontariato, "Bambini nel deserto" è costantemente impegnata in spedizioni e progetti per portare aiuto e solidarietà alle comunità di oltre 20 Paesi africani. Lo scopo è migliorare le condizioni di vita dei bambini attraverso la consegna del materiale (abbigliamento, calzature, medicinali, attrezzature sanitarie, ecc.) direttamente nelle mani di chi ha bisogno o accogliendo le richieste di collaborazione di piccole comunità.

 

E proprio durante la recente spedizione esplorativa nella Mauritania è stato scoperto il caso sanitario del piccolo Sidi Moktar. Ecco il racconto di uno dei partecipanti alla missione:

«Il 9 maggio siamo stati accompagnati da un gentilissimo mauro presso il suo villaggio di origine, a circa 15 chilometri dalla strada asfaltata che collega Nouakchott a Kiffa. Qui ci è stata mostrata una cisterna in cemento che, poco meno di 4 anni dopo la sua costruzione, comincia a dare segni di cedimento e ci è stato chiesto se ed in che modo saremmo potuti intervenire. Abbiamo raccolto tutte le informazioni relative al villaggio, alla struttura, al fabbisogno idrico ed altri dati sulla base dei quali provvederemo a realizzare un progetto di cooperazione.

Sotto la tenda del capo della comunità, mentre sorseggiavamo un the e discutevamo con alcuni anziani del villaggio, il nostro interesse è stato attratto da un bambino che presentava un "rigonfiamento" sotto la magliettina. Alla richiesta di spiegazioni, ci è stata mostrata dalla madre una malformazione al ventre che affligge il piccolo e che sembra derivare dall'operazione di taglio del cordone ombelicale. Il bambino, figlio di una delle famiglie più povere della zona, è stato visitato in passato da uno specialista della capitale maura, il quale ha dichiarato che un intervento per quel caso specifico era irrealizzabile in Mauritania e solo in un ospedale europeo sarebbe stato possibile fare qualcosa per il piccolo Sidi Moktar. Dopo aver disinfettato la vasta ulcerazione presente, abbiamo cominciato a ragionare su quello che poteva fare "Bambini nel Deserto" per aiutare questo bambino.

Abbiamo dunque pensato di: procurarci la documentazione medica relativa al caso e, poco prima del nostro ritorno, ci è stato assicurato che verrà spedita via mail al più presto; richiedere un consulto con uno specialista del nostro Paese, al quale mostrare la documentazione cartacea e fotografica del caso; raccogliere i fondi necessari per pagare i biglietti aerei, di andata e ritorno, per il bambino e per uno dei due genitori o per un parente prossimo in grado di parlare francese; sottoporre il bambino ad una visita specialistica; se i medici lo riterranno possibile, provvedere all'operazione ed alla successiva fase di degenza».

 

Desideri anche tu aiutare "Bambini nel deserto" a restituire il sorriso al piccolo Sidi Moktar? Partecipa alla serata del 2 agosto e contribuisci alla raccolta dei fondi necessari per far fronte alle spese di viaggio, sanitarie e di degenza.

Ecco il conto corrente per le donazioni, specificando nella causale che il contributo è a favore di Sidi Moktar: "BAMBINI NEL DESERTO c.c. 15000.48 ABI 1030 CAB 12900 ag. di Modena - Monte Dei Paschi di Siena".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10535102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...