Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAcqua pubblica: «Tanto rumore per nulla»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Acqua pubblica: «Tanto rumore per nulla»

Inserito da (admin), lunedì 3 settembre 2012 00:00:00

Negli ultimi giorni è stata montata, artatamente, una campagna mediatica promossa da più associazioni e movimenti, a difesa “dell’acqua pubblica”. A questo punto è giunto il momento di fare chiarezza e di “smascherare” chi, in modo pretestuoso, fa leva sulla buona fede dei cittadini cavesi ergendosi ad ultimo baluardo per la difesa di una risorsa indispensabile per l’umanità come l’acqua. Di seguito dimostreremo come questa campagna mediatica sia basata su motivazioni inesistenti, per cui le insinuazioni in essa contenute, sostenute da tesi immaginarie, sono da rimettere decisamente e fermamente al mittente.

Sulla base dei principi affermati, in seguito ai risultati dell’ultima consultazione referendaria sull’argomento, le associazioni ed i movimenti a difesa “dell’acqua pubblica” nel Comune di Cava de’ Tirreni mirano ad incidere sull’evoluzione dell’“Ausino S.p.a. Servizi Idrici Integrati”, società di capitale partecipata esclusivamente dai Comuni che usufruiscono di tutti o parte dei segmenti del servizio idrico integrato.

L’obiettivo della suddetta campagna mediatica è quello di impedire che parte delle quote azionare detenute dagli attuali soci pubblici possano essere cedute a soggetti privati. Per evitare, quindi, il verificarsi di tale eventualità, che attraverso alcuni canali di informazione, strumentalmente, è stata fatta passare come il perseguimento di una vera e propria occulta strategia aziendale, viene richiesto, a più voci, di trasformare l’attuale configurazione giuridica dell’Ausino in azienda speciale consortile di diritto pubblico.

Tali libere interpretazioni contraddicono, radicalmente, le iniziative che sia l’Ausino S.p.a., sotto l’attuale presidenza, che l’Autorità d’Ambito Sele stanno attuando per poter giungere alla stipula della convenzione di gestione del servizio idrico integrato nell’area nord dell’ATO 4 Sele. Difatti, l’Autorità d’Ambito Sele, nell’assemblea dei 144 Comuni partecipanti, con delibera n. 24 del 29.12.2011, ha deciso di procedere all’affidamento diretto del servizio idrico integrato all’Ausino S.p.a. nella zona nord dell’ATO 4 Sele.

Per ottenere tale affidamento, requisiti essenziali dell’Ausino sono: che la società sia di capitale interamente pubblico; che i soci effettuino il controllo “in house” (analogo a quello che viene svolto per i servizi propri dei Comuni); che venga sottoscritta apposita convenzione di gestione, da cui scaturiranno tutti gli obblighi del gestore, inclusi gli investimenti e l’applicazione delle tariffe, stabilite dall’Autorità.

Quindi l’Ausino S.p.a., per poter proseguire nelle procedure che sono già in fase avanzata di attuazione, non può perdere la configurazione giuridica di società di capitale, pena la perdita di un requisito indispensabile per poter ricevere l’affidamento del servizio. Né può immaginare di cedere quote azionarie ai privati, perché in tal caso verrebbe meno il presupposto per ricevere l’affidamento diretto, senza l’espletamento di una procedura di gara, aperta, in quel caso, anche ai privati. D’altra parte l’impossibilità di cessione delle quote azionarie delle società di gestione del servizio idrico integrato ai privati è stata sancita dalla recente ordinanza del 24.07.2012 della V Sezione del Consiglio di Stato.

Quanto sopra al solo fine di sgomberare, una volta per tutte, il campo da tutte le notizie false e pretestuose che sono circolate sugli organi d’informazione nell’ultimo periodo.

Il Presidente di Ausino SpA F/TO Avv. Matilde Milite

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Matilde Milite Matilde Milite

rank: 10954106

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...