Tu sei qui: CronacaAcqua e rifiuti, stangata sugli evasori
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00
Recupero dei tributi evasi, regolamento attuativo per il condono fiscale e nuovo contratto di locazione con il Social Tennis Club. In piena attività l'assessorato al Bilancio e l'Ufficio Tributi del Comune, che a giorni farà partire una raffica di richieste di regolarizzazione delle posizioni contributive per l'anno 2000. Sono pronte oltre 3.100 notifiche per altrettante cartelle esattoriali non pagate. Si tratta di morosità che riguardano l'acquedotto ed i rifiuti. Dall'operazione recupero dovrebbero entrare nelle casse comunali circa 900mila euro. «Entro la settimana - afferma Giovanni Carleo, assessore alle Finanze - completeremo l'iter burocratico e daremo immediatamente mandato ai messi notificatori di mettersi all'opera. Nel giro di poco tempo, tutti gli interessati riceveranno l'atto di notifica. Invito, pertanto, tutti coloro che ancora non sono in regola con i pagamenti del 2000 a provvedere urgentemente. Eviteranno, così, di dover pagare l'ulteriore aggravio di spesa dovuto all'atto di notifica ed alla mora». Intanto, è in fase conclusiva anche il regolamento attuativo per il condono fiscale sui tributi comunali Ici, Iciap, Tosap e Tarsu. Raggiunto il compromesso tra chi era contrario, come il delegato alle Finanze, Giovanni Campanile, e coloro che, invece, sostenevano una linea più soft. Il condono ci sarà, in linea con la Finanziaria nazionale, e riguarderà i tributi dal 1997 al 2001, ma solo per quanto riguarda le sanzioni e gli interessi. «Stiamo lavorando - dichiara l'assessore Carleo - su due o tre bozze di regolamento. Entro il prossimo mese, pensiamo di portarlo all'attenzione del Consiglio comunale, così come per il prossimo bilancio». A giorni, dovrebbe essere rinnovato anche il contratto, giunto a scadenza, con il Social Tennis Club, che occupa gran parte della palazzina alle spalle del Municipio. Rientreranno nelle disponibilità del Comune altri due piani, con annesso salone di rappresentanza, che sarà utilizzato in condominio tra il Club, proprietario degli arredi di fine '800, risalenti allo storico Circolo Sociale, ed il Comune, proprietario dell'immobile, come sede per convegni, mostre ed altre attività culturali. Inoltre, saranno organizzate attività sportive in convenzione tra l'Amministrazione comunale ed il sodalizio, che metterà a disposizione i campi da tennis ed i propri istruttori per corsi a favore di ragazzi meritevoli o delle classi meno agiate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10796109
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...