Tu sei qui: CronacaAbusivismo, sequestri ed espulsione
Inserito da (admin), lunedì 12 maggio 2003 00:00:00
Continua l'impegno della Squadra comunale Antiabusivismo. Sotto sequestro un cantiere per un garage interrato, in via Sala. Inoltre, il Gip Di Matteo ha emesso un'ordinanza di divieto di dimora a carico del titolare di un cantiere sequestrato per ben 4 volte. Dopo il maxisequestro della strada scavata nella montagna in località Pella, nella frazione di Sant'Arcangelo, adesso arriva la notizia del sequestro di un cantiere in via Sala, in pieno centro. Nel corso di uno dei tanti sopralluoghi effettuati dalla Squadra Antiabusivismo, dall'esame delle carte e dei progetti presentati ci si è accorti che qualcosa non andava nel cantiere. Ad un maggiore approfondimento, si è potuto constatare che v'era una difformità rispetto al progetto approvato. Di qui, il pronto fermo dei lavori ed il sequestro del cantiere, in attesa di chiarire la portata delle difformità. La realizzazione dei garage (oltre 20), in una zona particolarmente carente, è in fase di ultimazione. Lo stop imposto sicuramente allungherà i tempi per la consegna. In Comune sono in corso riscontri tra le carte. Nei prossimi giorni la questione potrebbe essere chiarita tra i tecnici responsabili del cantiere e quelli dell'Ufficio Tecnico. Intanto, la Squadra Antiabusivismo continua il programma di monitoraggio delle colline e, soprattutto, delle frazioni orientali ed occidentali della Vallata metelliana. Pugno duro anche della magistratura. Il Gip Antonio Di Matteo, su richiesta del pm Roberto Penna, ha emesso ordinanza di divieto di dimora a carico di un titolare di un cantiere (un manufatto in località Sant'Antuono, di circa 800 metri), sequestrato per ben 4 volte dall'Unità di Polizia Urbana, sezione Edilizia. «Il divieto di dimora comminato dall'autorità giudiziaria - afferma il consigliere Fortunato Palumbo - è indubbiamente un segnale forte della volontà dell'Amministrazione comunale di combattere l'abusivismo, che costituisce un danno per tutti. Continueremo nella nostra opera di prevenzione, ma è necessaria anche la collaborazione degli stessi cittadini, i quali, troppo spesso, preferiscono chiudere gli occhi e poi lamentarsi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10298108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...