Tu sei qui: CronacaAbusivismo, ondata di sequestri
Inserito da (admin), martedì 13 gennaio 2004 00:00:00
Non dà tregua l'attività illecita dei "signori del cemento". Nella giornata di sabato le squadre dei Vigili Urbani e della Forestale sono state impegnate dalle prime ore del mattino fino a tarda ora. Nella giornata di ieri, monitoraggio a tappeto delle località Sant'Anna, Petrellosa e Parco Diecimare. Aumenta il numero delle violazioni di sigilli e delle costruzioni abusive. Nella sola giornata di sabato sono state rinvenute 5 costruzioni abusive in località Petrellosa. Il gruppo della Forestale, guidato dal maresciallo Domenico Adinolfi, e la pattuglia dei Vigili, composta dall'ispettore tenente Pasquale Parente, dal geometra Giuseppe Consalvo e dal consigliere comunale Fortunato Palumbo, hanno denunciato e posto i sigilli ad un fabbricato di 90 metri quadri, ad una sopraelevazione di 85 e ad altre costruzioni di 50 e 80 metri quadrati. Ancora violazioni di sigilli e sequestri di fabbricati abusivi. Le pattuglie dei Vigili in piena azione, ma il fenomeno non si arresta. In queste ultime settimane si sono verificati molti episodi di abusivismo. Si tenta di completare le opere convinti di poter usufruire del condono edilizio. Dopo l'alt al tentativo di costruire in piena zona protetta dalla Sovrintendenza, il sindaco Alfredo Messina ha invitato le varie pattuglie a tener sotto controllo il territorio, ma soprattutto questi particolari scorci ed angoli della Vallata: «Sarebbe un danno irreparabile per la nostra città». Di qui le sollecitazioni dell'assessore Laudato: «Le operazioni in corso hanno confermato la necessità di continuare nella politica di monitorare il territorio con la presenza di presidi di Vigili Urbani, che avranno lo scopo non solo di reprimere, ma di prevenire e di essere sempre più vicini alla popolazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515100
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...