Tu sei qui: CronacaAbusivismo, l'ing. Di Napoli rinviato a giudizio
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 8 gennaio 2003 00:00:00
Il rinvio a giudizio per presunto abuso edilizio per violazione delle norme paesistiche dell'ingegnere Pierino Di Napoli, dipendente comunale ed attualmente assessore all'Assetto del territorio di Ercolano, ha suscitato nella città grande sorpresa e scalpore. Tutti conoscono il rigore morale dell'ingegnere Di Napoli e, soprattutto, il suo essere ligio alle norme. Unitamente al sindaco ed al responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Ercolano, Di Napoli era stato denunciato per abuso di ufficio aggravato e presunto abuso edilizio per violazione delle norme paesistiche. Davanti al Gup, l'abuso di ufficio aggravato è caduto, mentre è rimasto in piedi l'abuso edilizio. La vicenda prende le mosse dalla costruzione di una Caserma dei Carabinieri nel territorio di Ercolano. Dopo una conferenza di servizi con gli enti interessati, in cui il problema era stato affrontato in tutte le sue sfaccettature, furono concesse tutte le autorizzazioni e la Caserma fu costruita. In seguito ad una denuncia, però, si aprì il caso ed ieri si è registrato il primo responso. L'ingegnere Pietro Di Napoli, assunto al Comune di Cava, negli anni '80 fece parte dell'Ufficio Tecnico comunale. Dopo l'arresto dell'ingegnere capo Mario Mellini, coinvolto nella presunta tangentopoli metelliana, con la Giunta Fiorillo ricoprì l'incarico di ingegnere capo per tre mesi. Fu in questo periodo che si distinse per il rigoroso rispetto delle norme. Di qui la meraviglia di tanti per il suo rinvio a giudizio, anche se non sono in pochi quelli che ritengono che nel processo dibattimentale il tutto sarà ridimensionato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10217109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...