Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, bilancio allarmante

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abusivismo, bilancio allarmante

Inserito da (admin), lunedì 22 marzo 2004 00:00:00

Nei primi 15 giorni del mese di marzo oltre 15 costruzioni abusive sequestrate. Ancora una volta prese d'assalto le frazioni di Passiano, Corpo di Cava, San Pietro e Sant'Anna. Dura la reazione del sindaco Messina. I costruttori abusivi non si fermano. I dati sull'azione repressiva delle pattuglie edilizie del Comando di Polizia Urbana sono allarmanti. «Siamo sconcertati - afferma Fortunato Palumbo, delegato del sindaco - per la facilità con cui quotidianamente si accingono a portare a termine i loro reati, ben sapendo che sul territorio operano pattuglie di Vigili, la Forestale e dopo la dura presa di posizione assunta all'unanimità dal Consiglio comunale: tolleranza zero per i reati di abusivismo». Ecco i sequestri: in località Contrapone-Passiano, fabbricato di 350 mq, fabbricato di 110 mq, locale seminterrato di 150mq, costruzione di 220 mq; in località S. Benedetto-Corpo di Cava, fabbricato di 150mq ultimato nella parte strutturale; in località Massa-San Pietro, fabbricato di 120mq, realizzato su una preesistente vasca di raccolta delle acque, costruzione in corso di realizzazione all'interno di una baracca in lamiera con pareti in muratura di circa 60 mq, costruzione di oltre 100 mq, struttura prefabbricata di oltre 50 mq, infine movimenti di terra con modifica della quota originaria su un terreno agricolo di 600 mq, con la realizzazione di muratura di contenimento in cemento armato. Nella frazione Sant'Anna sono state sequestrate e posti i sigilli a due costruzioni abusive. Un vero e proprio attacco alle colline ed alle frazioni della Vallata. Il sindaco Messina, che segue con attenzione il lavoro delle pattuglie edilizie, ha provato una grande amarezza nel leggere i dati. «I nostri appelli continuano a cadere nel vuoto - dice il primo cittadino - eppure la nostra azione è stata chiara. Le mappe del territorio, quali emergono dai rilievi fotografici satellitari del Ministero dell'Ambiente, non potranno essere modificate. Sono rammaricato per quest'assalto continuo del nostro territorio e per i danni che esso provoca». Intanto, prosegue l'azione dei Vigili Urbani. «I risultati sono la conferma che vedemmo bene quando demmo vita ai presidi territoriali», chiude laconico l'assessore Alfonso Laudato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10655103

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...