Tu sei qui: CronacaAbusivismo, ancora un sequestro
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 18 dicembre 2002 00:00:00
Si intensifica la lotta all'abusivismo edilizio. Nella giornata di ieri, la squadra predisposta dall'Amministrazione ha messo a segno un altro colpo: è stato sequestrato in località San Martino un fabbricato di oltre 300 metri quadri. È l'ultima operazione di una lunga serie, che nelle settimane scorse ha fatto registrare l'apposizione di sigilli ad oltre cinque cantieri in piena attività. «Da mesi stiamo attuando - rimarca il consigliere Fortunato Palumbo, delegato dal sindaco Messina - un'attenta sorveglianza e difesa del territorio, e con risultati positivi. In queste ultime settimane c'è stata una certa accelerazione, legata, forse, alle voci su un eventuale condono edilizio. La squadra di tecnici e Vigili Urbani sta affinando le tecniche per l'individuazione dei cantieri abusivi». Nella giornata di ieri, dunque, l'ultimo sopralluogo alla zona e poi il fermo. Gli operai sono scomparsi nel nulla. Il fabbricato era in stato di avanzata costruzione: oltre trecento metri quadrati. Denunciato all'autorità giudiziaria il proprietario ed apposti i sigilli al cantiere. San Martino è una delle principali località che in questi ultimi anni hanno subito un forte attacco da parte dell'abusivismo edilizio. «E proprio per questo, il suo verde e la collinetta vanno difese e tutelate», spiega Palumbo (nella foto). Domani, intanto, il sindaco Messina incontrerà il sostituto procuratore Angelo Frattini, con il quale affronterà in termini concreti il problema dell'abbattimento e dell'acquisizione al patrimonio comunale di fabbricati abusivi. «Bisogna mettere la parola fine alla querelle "abbattimento sì, abbattimento no". Se ricorrono gli estremi, l'Amministrazione procederà», annuncia il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10117106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...