Tu sei qui: Cronaca"Abbazia, Feudo, Città de la Cava", seminario alla Badia
Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2009 00:00:00
L’Associazione Scienze Politiche ASP Salerno organizza il seminario “Abbazia, Feudo, Città de la Cava” - Esperienza storica, politica e sociale dell’Abbazia Territoriale Benedettina della SS. Trinità, in programma mercoledì 28 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Abbazia Benedettina (Aula delle Farfalle) di Cava de’Tirreni.
L'iniziativa è patrocinata da: Comune di Cava de’ Tirreni, Millenario Badia Cava de’ Tirreni, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno, DITESI (Dipartimento di Teoria e Storia delle Istituzioni).
IL PROGRAMMA
Ore 9.00
Incontro al campus, sistemazione in autobus e partenza verso l’Abbazia.
Ore 10.00
Saluti Istituzionali:
- Dott. Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Dott. Adalgiso Amendola, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno;
- Mons. Benedetto Chianetta, Abate dell’Abbazia Territoriale Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni;
- Sig. Antonio Santoro, Presidente ASP Associazione Scienze Politiche.
Ore 11.00
Intervento sul Feudo: il sistema feudale e feudo monastico, influenza storica e politica, contesto specifico
a cura del prof. Aurelio Musi, Direttore del Dipartimento DITESI - docente di Storia Moderna, Storia dell’Europa e dei Sistemi Imperiali in età moderna e di Storia delle Istituzioni Politiche - Facoltà di Scienze Politiche, Università degli Studi di Salerno.
Ore 11.30
Intervento sull’Abbazia: il ruolo religioso e politico sociale della istituzione ecclesiastica
a cura del prof. Giovanni Vitolo, Docente di Storia Medievale - Facoltà di Lettere e Filosofia, Università “Federico II” di Napoli, Direttore del Centro Interuniversitario per la Storia delle città campane nel Medioevo.
Ore 12.00
Intervento sulla Città de la Cava: l’influenza dell’Abbazia sulla città, sulle istituzioni e sulla comunità locale
a cura del prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa e Storia dell’Europa e dei Sistemi Imperiali in età moderna - Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Salerno.
Ore 12.30
Conclusioni
a cura del dott. Fabio Servillo, volontario del Servizio Civile Nazionale presso l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cava de’ Tirreni, Socio ASP.
Introduce e modera:
dott. Eugenio Canora, Rappresentante degli studenti alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno, Direttivo ASP.
Ore 12.40
Visita guidata all’interno dei locali della struttura benedettina.
Ore 13.00
Rinfresco.
Ore 13.45
Ritorno al campus.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654103
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...