Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaAbbazia caos, arriva il commissario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Abbazia caos, arriva il commissario

Inserito da (admin), mercoledì 20 settembre 2006 00:00:00

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità sotto tutela della Congregazione Cassinense. Il provvedimento di "commissariamento" dell'Abbazia cavese sarebbe stato adottato agli inizi di settembre, per cercare di dirimere controversie interne e le diverse vedute dei monaci sugli orientamenti gestionali dello storico cenobio benedettino, che ha giurisdizione diocesana, oltre che sulle frazioni cavesi di Corpo di Cava (la Badia) e San Cesareo, anche su quelle vietresi di Iaconti, Dragonea e San Vincenzo. A richiedere l'intervento di un "mediatore" inviato dalla Congregazione Cassinense, competente per territorio su quella cavese, solo questioni di ordine amministrativo, che hanno coinvolto anche il padre Abate, Mons. Benedetto Maria Chianetta. Nessuna problematica nella conduzione del magistero religioso è in discussione.

Da Cassino è arrivato un amministratore apostolico, il cui primo provvedimento sembrerebbe essere stato l'azzeramento di tutte le cariche e le funzioni degli organi gestionali, sia interni al convento che della diocesi. In pratica, ha avocato a sé tutte le cariche, assumendo la completa gestione dell'ente apostolico cavese. Una mossa inevitabile per cercare di porre un freno alle diatribe tra i monaci (circa una dozzina) e dare un indirizzo il più possibile condiviso alle scelte per il futuro e sulla gestione del presente. Le ragioni del provvedimento hanno origini lontane, ma l'ultimo episodio che ha scatenato la crisi sarebbe legato ad iniziative di tipo imprenditoriale, legate all'organizzazione dei festeggiamenti e delle manifestazioni per il millennio dell'Abbazia, che si terranno nel 2011.

Lo scontro all'interno del "capitolo dei monaci", che ha causato l'arrivo dell'amministratore apostolico, avrebbe avuto inizio dalla contrapposizione di due punti di vista. Da una parte i favorevoli all'apertura all'esterno del monastero, fino ad arrivare ad una trasformazione che prevederebbe la realizzazione di una struttura ricettiva. Una sorta di bed & breakfast conventuale, che dovrebbe nascere dove una volta c'erano le aule scolastiche dei licei e che farebbe capo ad una società partecipata tra imprenditori privati nel ramo alberghiero e lo stesso monastero. Un'iniziativa per cercare di portare ossigeno alle asfittiche casse del monastero, accaparrandosi i flussi di turismo religioso che sono già molto sostenuti per il settecentesco Santuario dell'Avvocatella. Piccola, ma ricchissima, pieve, che rientra nella diocesi abbaziale ed è diretta da don Gennaro Lo Schiavio, tra l'altro vicario dell'Abate.

Dall'altra parte, invece, chi vorrebbe continuare a mantenere l'austerità, la riservatezza e la completa fedeltà alla regola benedettina e mal digerisce visioni imprenditoriali ed anche gestioni considerate quasi "privatistiche" da parte di qualche monaco. All'origine dei disaccordi interni, che hanno segnato un altro duro colpo al prestigio del monastero e marcato ancora di più la sua decadenza, è stata la chiusura, l'anno scorso, dei famosi ed esclusivi licei per un'inarrestabile crisi economica, che hanno causato anche la partenza del preside, don Eugenio Gargiulo, divenuto priore dell'Abbazia di Farfa. Un controsenso se si considera, invece, il grande flusso dei pellegrini che fanno tappa al Santuario dell'Avvocatella, con non poche ricadute in termini economici, tanto da far realizzare alle spalle della chiesa alcune infrastrutture per poter ospitare i tanti visitatori. Dai fasti del Medioevo, quando i suoi domini, oltre al territorio cavese, arrivavano fino in Sicilia (come la città di Monreale) e dal porto di Vietri, donato all'Abate dal duca Ruggiero, la SS. Trinità trafficava fino ai paesi del Levante, oggi l'Abbazia Benedettina deve fare i conti con un passato glorioso ed un futuro incerto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità
L'Abate Benedetto Chianetta L'Abate Benedetto Chianetta

rank: 10944105

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...