Tu sei qui: CronacaAbbattimenti, i comitati in difesa dell'"abusivismo di necessità"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 30 marzo 2011 00:00:00
Un abusivismo di necessità è il “diritto” rivendicato dalle diverse centinaia di cittadini cavesi che oggi presenzieranno dinanzi Palazzo Montecitorio, a Roma, per contestare la decisione della Procura Generale di Napoli di procedere alle demolizioni delle case abusive sull’intero territorio campano. Una manifestazione di protesta durante la quale i numerosi comitati regionali chiederanno la sospensione degli abbattimenti.
In Campania 70mila sono le famiglie con il fiato sospeso. Di queste, 2mila di Cava de’Tirreni, con 300 nuclei familiari che hanno già ricevuto la sentenza definitiva, mentre altri 1.200 aono ancora in attesa. Giunto ormai al suo 7° giorno, il sit-in di protesta per la parte metelliana sarà guidato ancora una volta dal consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, che a più riprese ha spiegato che quello realizzato nella città dei portici è solo un abusivismo di necessità, non speculativo, selvaggio o manipolato da organizzazioni criminali.
Domenica scorsa, durante l’incontro svoltosi presso un ristorante cittadino, il presidente del Comitato "Casa Sicura" (tra quelli presenti quest’oggi nella capitale), Luigi Di Domenico, aveva chiesto sostegno anche alle rappresentanze istituzionali locali per quella da lui definita come «l’ultima grande battaglia». E questo allo scopo di risolvere una volta per tutte la tanto agognata vicenda.
Tuttavia al presidio romano, per sopraggiunti politici istituzionali, non prenderà parte il sindaco Marco Galdi. In una lettera indirizzata al consigliere Monetta ed al presidente del Comitato “Casa Sicura”, Di Domenico, il primo cittadino ha voluto comunque esprimere il suo «incondizionato sostegno all’iniziativa che vede coinvolti tanti cittadini cavesi in difesa del diritto alla casa, seppur costruita per far fronte all’emergenza abitativa». Lo stesso Galdi si è, inoltre, detto disponibile a «collaborare alla proposta di legge da presentare in Parlamento a tutela del cosiddetto “abusivismo di necessità”». Proposta di legge che mirerebbe a tutelare i destinatari dell’avviso di sgombero e di cui ieri è stata presentata una bozza al Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, da parte dello stesso Matteo Monetta, “portavoce” delle esigenze della valle metelliana.
Intanto, arrivano buone nuove sull’altro fronte casa, quello relativo agli alloggi popolari. A breve saranno consegnate le prime 72 abitazioni di Pregiato alta e prima della prossima estate 24 appartamenti nella frazione Santa Lucia. Lo ha annunciato il sindaco Galdi, che ha così garantito la previsione della consegna di un appartamento sostitutivo dei container a tutti i cittadini interessati, seppur con una tempistica diversa. In più, nel giro di alcuni mesi, salvo diniego dell’Osservatorio Casa, dovrebbe essere predisposto un bando suppletivo rivolto alle 20 famiglie che nel 2007 hanno commesso errori formali nella compilazione della domanda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314101
Nelle prime ore del 16 maggio, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso gli investigatori della Squadra Mobile, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di 787 mila euro, anche per equivalente, nell’ambito di una complessa inchiesta su presunti illeciti relativi a un appalto pubblico...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che lo scorso 9 maggio, la Polizia di Stato attraverso investigatori della Squadra Mobile di Salerno e del Commissariato di P.S....
Un medico ginecologo di 62 anni di Cava de' Tirreni è stato rinviato a giudizio con il rito immediato con l'accusa di molestie e avances sessuali ai danni di una paziente straniera, denunciate dopo una visita estiva del 2024 presso il suo studio. Come scrive Il Mattino, la Procura di Nocera Inferiore...
Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...