Tu sei qui: CronacaAbbattimenti ed alloggi, cercasi soluzione
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 23 marzo 2011 00:00:00
Al grido «No agli abbattimenti!» è partita stamani alla volta di Roma una rappresentanza di circa 200 membri dei Comitati Campani Uniti. Tra questi, accompagnati dal consigliere comunale delegato alla Casa, Matteo Monetta, anche alcuni componenti dell’associazione cavese Ma.Lu.Sa.
L’emanazione di un provvedimento che blocchi le demolizioni delle case abusive costruite dopo il 31 marzo 2003 al centro della contestazione messa in campo e che vedrà anche numerosi protestanti incatenarsi dinanzi a Palazzo Montecitorio. Contestazione che, come dichiarato dal consigliere Monetta, andrà ancora avanti fin quando non sarà trovata la giusta soluzione per chi potrebbe ritrovarsi da qui a poco senza il proprio tetto.
Sul fronte alloggi popolari, invece, è in programma per oggi a Palazzo di Città un nuovo incontro tra il sindaco Marco Galdi e l’Osservatorio della Casa (organismo composto da sindacati di settori e da una rappresentanza del popolo dei prefabbricati) per discutere dell’applicabilità della graduatoria provinciale definitiva circa le assegnazioni delle case.
Graduatoria che presenterebbe alcune “anomalie” rispetto alle attribuzioni già effettuate dall’Amministrazione comunale metelliana. Come più volte ribadito, il primo cittadino Galdi dal canto suo non avrebbe intenzione di ritrattare le scelte precedenti, ma sarebbe disposto ad applicare la lista provinciale solamente alle future attribuzioni.
Dei criteri da adottare e delle modalità da seguire nelle nuove assegnazioni se ne discuterà, inoltre, anche durante la riunione in agenda per domani pomeriggio, sempre a Palazzo di Città, convocata dalla Commissione alloggi presieduta dal consigliere comunale d’opposizione Michele Mazzeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334104
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...