Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Caterina da Siena

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso del congresso regionale Uil Pensionati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ravello, Costiera Amalfitana, Rappresentanza, Sindacati, Pensionati

A Ravello riconferma di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania nel corso del congresso regionale Uil Pensionati

Al centro dell’iniziativa i disagi vissuti dai pensionati campani sul fronte dell’assistenza sanitaria

Inserito da (Admin), sabato 28 maggio 2022 17:22:14

Ravello, 28 maggio 2022 - "Valori più comportamenti uguale cultura. Rinnovarsi, ripensarsi, riorganizzarsi". Questo lo slogan dell'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati, che si è tenuto stamani nella splendida cornice dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, in Costiera amalfitana, e che ha visto la riconferma, all'unanimità, di Biagio Ciccone alla carica di segretario generale Uilp Campania.

Ciccone era stato eletto nel 2018 e, nel corso del suo mandato, è stato tra i protagonisti di un processo di riorganizzazione regionale della Uilp, intrapreso per rendere l'organizzazione sindacale maggiormente rispondente alle esigenze della popolazione anziana della regione. Processo che continuerà nei prossimi anni seguendo tre principali direttive: realizzare una riforma organizzativa complessiva, attuare la parità di genere con una più incisiva presenza femminile nel sindacato e un maggior coinvolgimento degli iscritti nelle iniziative del sindacato. In programma, nell'immediato futuro, l'apertura di un ufficio legale della Uilp per l'assistenza dei pensionati sul territorio campano.

"L'Auditorium di Ravello è stato progettato da Niemeyer all'età di 93 anni - ha sottolineato Ciccone - e questo ci fa comprendere che invecchiare significa prima di tutto trasmettere il proprio patrimonio di conoscenze alle future generazioni perché ne beneficino. Il nostro tempo, dunque, è appena iniziato e importanti sfide ci attendono in un momento storico che vede un allargamento della forbice tra bisogni e risorse disponibili, ancora più evidente quando in ballo è la salute". Il segretario generale Uilp Campania ha, poi, focalizzato l'attenzione sulla situazione della sanità in Campania, con particolare riferimento alle problematiche vissute dalla popolazione anziana. "Le criticità del sistema sanitario e assistenziale raggiungono livelli di intollerabilità soprattutto nella nostra regione. Infatti, se a livello nazionale i comuni spendono, anche attraverso i piani sociali di zona, in media 94 euro pro capite per il sostegno degli anziani, in Campania i comuni spendono in media 58 euro pro capite, con forti differenze a livello locale: l'indicatore tocca i punti di minimo e massimo nella provincia di Salerno, rispettivamente 3 euro nell'ambito territoriale di Vallo della Lucania e 221 in quello di Salerno. Vi sono poi le disuguaglianze tra i redditi dei pensionati: nel 2019, un pensionato su dieci in Italia riceve meno di 500 euro mensili; in Campania, la quota interessa il 16,9% dei pensionati. Tutto questo in una regione che esige l'addizionale IRPEF più alta d'Italia".

Sulla necessità di riformare il Paese partendo dal lavoro ha posto l'accento il segretario generale nazionale Uilp Carmelo Barbagallo, che haripercorso le tappe fondamentali della sua vita da sindacalista, raccontando nel contempo la strada percorsa dalla Uil nella lunga marcia per i diritti dei lavoratori e dei pensionati in particolare. Barbagallo ha rimarcato anche la necessità di "un'adeguata rivalutazione delle pensioni per far fronte della perdita del potere d'acquisto da parte dei pensionati, causato dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina poi" ed ha sottolineato l'importanza "della legge della non autosufficienza, che in un Paese civile deve essere pagata dalla fiscalità e deve essere universale".

Il Ministro per il Sud Mara Carfagna ha fatto pervenire un messaggio che è stato letto nel corso del congresso. "Mai come ora è fondamentale sostenere le categorie ed i territori più fragili - ha sottolineato il Ministro Carfagna nella nota - I tre verbi che avete scelto come parole chiavi del vostro congresso sono in sintonia con lo sforzo che il Governo sta compiendo con il Piano nazionale di ripresa, collegato a progetti che, in cinque anni, renderanno l'Italia un Paese più equo, più capace di sviluppo, più dotato di servizi sanitari e sociali soprattutto nel Sud e nelle aree interne.

Nel corso del congresso Maria Pascarelli, tesoriera della Uilp Campania, ha illustrato il Bilancio consuntivo, approvato all'unanimità.

Diverse le personalità presenti all'iniziativa sindacale. Sono intervenuti, tra gli altri, Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania; Pasquale Lucia, segretario organizzativo Uilp nazionale; padre Enzo Fortunato, giornalista e scrittore; Silvana Roseto, presidente Ital - Uil nazionale; Loredana Raia, vicepresidente Consiglio regionale della Campania; Paolo Russo, consigliere politico del Ministro per il Sud Mara Carfagna. I lavori del congresso sono stati aperti dal sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109415107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...