Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Napoli inaugurato "Largo Simonetta Lamberti", De Magistris: «Trasformiamo la morte in vita»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Napoli inaugurato "Largo Simonetta Lamberti", De Magistris: «Trasformiamo la morte in vita»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 21 novembre 2018 14:35:52

Nel giorno del suo 48simo compleanno, con una cerimonia molto sentita e partecipata, si è svolta stamattina, mercoledì 21 novembre, in Napoli, l'intitolazione del largo in via Maio di Porto, all'angolo con Via Giulio Cesare Cortese, in zona universitaria e nelle vicinanze di Piazza Borsa, a "Simonetta Lamberti, vittima innocente della criminalità organizzata".

Presente il sindaco Vincenzo Servalli, con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, la famiglia della piccola Simonetta, con la madre Angela Procaccini, i fratelli Simonetta Serena e Stefano Lamberti, gli zii, il prefetto Giuseppe Procaccini e il prof. Eugenio Procaccini, l'assessora ai Giovani e al Patrimonio di Napoli Alessandra Clemente, il presidente della Municipalità 2 Francesco Chirico, promotore dell'iniziativa, gli Istituti d'Istruzione Superiore "De Filippis - Galdi" e "A. Genoino" di Cava de' Tirreni, il "Liceo Antonio Genovesi", l'IIS "Nitti" e l'ITTL "Duca degli Abruzzi di Napoli.

Simonetta viveva a Cava de' Tirreni, il giorno della sua scomparsa aveva trascorso, insieme al padre, delle ore in spiaggia a Vietri sul Mare. Durante il ritorno alla vettura del padre si avvicinò una seconda macchina con all'interno un sicario della camorra che a colpi di arma da fuoco ferirono il padre, obiettivo dell'attentato, e colpirono violentemente Simonetta alla testa, uccidendola sul colpo.

«Un sacrificio - ha raccontato la madre - che ha sconvolto la nostra vita ma ai ragazzi rivolgo una parola di speranza. Mai perdersi d'animo, anche quando la vita sembra dura e difficile, mai arrendersi. La mia vita sembrava finita, troncata, e niente più è stato come prima, la nostra vita è stata tormentata, ma non ci siamo arresi, con la nostra serietà, volontà, forza d'animo, il rispetto per la legalità, abbiamo fatto rinascere la speranza, e la speranza stamattina è qui».

«Il dolore della Città di Cava de' Tirreni - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - è rimasto indelebile. La sua uccisione è stato il momento più terribile della storia recente della città, ma dal quel dolore è nata una profonda coscienza di legalità e Simonetta ne è diventata il simbolo. E ogni anno le scuole cavesi, ricordando la figura di questa giovane vita spezzata, insegnano alle nuove generazioni la cultura della legalità».

A Simonetta Lamberti, il 2 aprile del 1983 è stato intitolato lo Stadio di Cava de' Tirreni, una scuola elementare alla frazione Pregiato, due anni dopo il tragico evento, il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, ha scoperto una targa nella biblioteca dell'istituto Della Corte a Cava de' Tirreni, a Bagnoli, le è stata dedicata la biblioteca del "Museo del mare" e nella città di Cautano, in provincia di Benevento, di cui il nonno era originario, la piazza principale.

«Oggi non intitoliamo questo largo a Simonetta per non dimenticare - afferma il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris - ma per trasformare la morte in vita, in impegno civile, contro il degrado, per la bellezza, contro la criminalità, per l'amore e per la solidarietà, così come ci ha insegnato la madre».

Dopo lo scoprimento della targa è stato piantato un ulivo nell'aiuola del nuovo Largo Simonetta Lamberti, donato dalla Coldiretti di Napoli e dalla Aprol Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108812101

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...