Tu sei qui: CronacaA Cava riapre il parco di Villa Rende, Servalli: «Pezzo della nostra storia»
Inserito da (redazioneip), sabato 11 agosto 2018 12:55:03
Questa mattina, sabato 11 agosto, è stato riconsegnato alla città il parco di Villa Rende, dopo un completo restyling con la sistemazione dei giardini, dei vialetti, della fontana, dell'accesso con la storica gradinata di via Balzico e quello per le persone con disabilità e la sostituzione della panchine,
Alla riapertura, avvenuta alle ore 11, erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il parroco dei Pianesi, don Lorenzo Benincasa, che ha impartito la benedizione, il vice sindaco con delega al verde pubblico, Enrico Polichetti, l'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore, i consiglieri comunali Marisa Biroccino e Francesco Manzo.
Il nuovo spazio verde è stato reso disponibile dopo che è stato possibile delimitare e mettere in sicurezza tutta l'area della storica residenza dei marchesi di Rende, oggetto di lavori di riqualificazione con i fondi PIU Europa, a cui i giardini sono asserviti. Sarà aperto tutti i giorni fino alle 21.30.
«Questi giardini non sono solo un'area verde - afferma il sindaco Servalli - ma un pezzo della nostra storia. In questi vialetti hanno passeggiato la nobiltà napoletana, romana e sovrani d'Italia, ospiti dei marchesi. Oggi è fruibile da tutti i cittadini e soprattutto dai residenti del centro e dei Pianesi a cui lo affidiamo in custodia. I primi a fare in modo che i giardini non vengano rovinati e danneggiati devono essere i cittadini, solo con questo spirito di cittadinanza attiva possiamo fare in modo che tutti abbiamo cura e rispetto per la città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100713100
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...