Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni inaugurato il Centro per l’Artigianato Digitale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Cava de' Tirreni inaugurato il Centro per l’Artigianato Digitale

Inserito da (redazioneip), martedì 4 dicembre 2018 14:27:10

Il futuro riparte dal Cad (Centro per l'Artigianato Digitale), che ieri sera, con il taglio del nastro da parte del Governatore Vincenzo De Luca e del sindaco Vincenzo Servalli, ha aperto le sue porte alla Città, all'imprenditoria, alle aziende, ai giovani. L'evento di apertura ha visto la partecipazione anche del presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, dell'assessore regionale all'innovazione, Valeria Fascione, assessori e consiglieri comunali e molte personalità del mondo dell'innovazione tecnologica non solo campana.

«L'artigianato di qualità è una delle carte che ci giochiamo per il lavoro e lo sviluppo nella nostra regione - ha affermato il Governatore De Luca - stiamo facendo programmi mirati per la formazione dei giovani proprio nel campo dell'artigianato, che oggi significa competenze anche nelle alte tecnologie. Inoltre stiamo lavorando con Sviluppo Campania per aprire linee di credito e fondi di garanzia per favorire il finanziamento agli artigiani. La regione darà le garanzie».

Ha poi annunciato che a gennaio la Campania e UnionCamere apriranno uno showroom permanente dell'artigianato e dei prodotti campani a Milano per aprirsi al mercato internazionale.

«Il Cad - ha affermato il Sindaco Servalli - è una nuova sfida che ci vede impegnati in un campo dove Cava de' Tirreni si sta imponendo come punto di riferimento anche a livello nazionale. Il nostro obiettivo è dare una visione di futuro ai giovani talenti del nostro territorio».

A condurre la presentazione, il Consigliere comunale, Eugenio Canora, che ha seguito tutto l'iter che ha consentito di completare la realizzazione del centro. A spiegare le attività del Centro per l'Artigianato Digitale è stato il rappresentante della società Medaarch che si è aggiudicato il bando per la gestione, Amleto Picerno Ceraso.

«Abbiamo scelto come claim del progetto del Centro per l'Artigianato Digitale "il futuro riparte da qui" perché il futuro per noi riparte da quello che sappiamo fare meglio, dal bello e dalla manifattura che ci invidiano nel mondo - ha affermato Picerno - Ripartire da questa bellezza significa creare opportunità di lavoro ed economia per un futuro straordinario».

All'interno del CAD c'è il Mediterranean FabLab, primo Laboratorio di fabbricazione digitale del Sud Italia nato nel 2012 dalla compagine Medaarch. Il laboratorio di fabbricazione digitale mette a disposizione degli artigiani, e di chiunque ne abbia bisogno, macchine CNC, tecnologie d'avanguardia e strumentazioni pensate per supportare i talenti italiani del Made in Italy. Più di 250 mq di spazio per ospitare un laboratorio dotato di tecnologie di fabbricazione digitale come stampanti 3D che possono lavorare polimeri plastici, metalli, legno, ceramica e agglomerati; frese CNC e un braccio robotico per lavorazioni in alluminino, legno, plastiche spugne etc.; Laser cut per taglio e incisione di cartone, legno, metalli dolci, pelle, plastica, etc.; Laboratorio di elettronica con schede arduino per la realizzazione di oggetti intelligenti, sistemi di prototipazione elettronica. E ancora, tecnologie di scansione 3D, sistemi di realtà aumentata e virtuale microscopi e attrezzature varie per la lavorazione di materiali nuovi ecologici e bio-compatibili. Tra i laboratori che lavorano all'interno del CAD, c'è anche BIOlogic, primo biofablab campano promosso e gestito da Knowledge for Business, in collaborazione con Medaarch, che sostiene lo sviluppo di ricerche e progetti per la manifattura a base biologica ed è strutturato come un centro di ricerca e sviluppo, che utilizza tecnologie di biological fabrication per realizzare prodotti a matrice biologica per mettere a punto nuovi processi di lavorazione in ambito manifatturiero in grado di avere importanti ricadute sull'industria in termini di nuovi prodotti ed applicazioni che possano avere un impatto concreto nella medicina, nella manifattura e nell'edilizia, dove lo sviluppo tecnologico è fondamentale elemento per accrescere la capacità innovativa delle imprese, con uno sguardo attento alla sostenibilità.

Il CAD ospita al suo interno anche un WASP HUB, spazio di lavoro dotato di macchine per la fabbricazione digitale. Si tratta di un ambiente in cui realizzare oggetti che possono essere utilizzati nelle diverse aree di ricerca individuate da WASP (World's Advanced Saving Project), ovvero i bisogni di base dell'uomo: cibo, salute, casa, energia, fabbricazione digitale, arte e cultura.

Al WASP Hub di Cava de'Tirreni, sono disponibili stampanti 3D di grandi dimensioni per la ceramica e altre strumentazioni con le quali poter sperimentare una nuova manifattura.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102318105

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...