Tu sei qui: Cronaca40 posti auto a Passiano, al via i lavori
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 10 settembre 2003 00:00:00
Sono stati consegnati ieri mattina alla Pisapia Costruzioni i lavori per la realizzazione di ben 40 posti auto in via Ferrigno, stradina della frazione di Passiano. L'intervento è da inquadrare nella rivalutazione della frazione, da tempo dimenticata. Infatti, parallelamente ai lavori di realizzazione del parcheggio accanto alle palazzine, sono iniziati i lavori di ristrutturazione della piazzetta di Passiano, che verrà rifatta daccapo, tenendo conto anche delle esigenze di viabilità della zona, già molto caotica soprattutto nel periodo scolastico, quando si crea enorme traffico sia in entrata che in uscita. La nuova illuminazione, le aiuole destinate al verde pubblico, l'arredo urbano ed una diversa distribuzione degli spazi pedonali daranno un nuovo look alla piazzetta della frazione, con una spesa per l'Amministrazione di circa 170mila euro. Capitolo parcheggio. Il nuovo sito ove gli abitanti della frazione potranno posteggiare le loro auto sarà attiguo alle palazzine popolari di via Ferrigno. I 40 posti auto saranno realizzati in uno spazio che ben si addice allo scopo. Lo stesso sindaco metelliano Alfredo Messina ha fatto un sopralluogo presso il cantiere da poco insediatosi. I lavori, che costeranno circa 6.000 euro alle casse comunali, consentiranno di soddisfare l'enorme richiesta di sosta da parte della residenza. Si sta facendo molto, dunque, per risollevare Passiano. Questi due interventi, del resto, sono stati preceduti da un altro, molto contestato dalla stessa popolazione. E' stata modificata, infatti, la viabilità della frazione. La strettoia, collegamento tra la piazzetta e via Ido Longo, adesso è percorribile solo dai veicoli che provengono dalla suddetta arteria e si recano al centro della frazione. Una decisione non condivisa dai "passianesi", ma importante per assicurare sicurezza alla pedonalità in transito ed un maggior deflusso del traffico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10235101
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...