Tu sei qui: Cronaca27-28 ottobre, a Cava de' Tirreni il 22° Convegno Diocesano
Inserito da (Redazione), lunedì 22 ottobre 2018 17:15:29
A Cava de' Tirreni, sabato 27 e domenica 28 ottobre prossimi, il 22esimo Convegno Ecclesiale Diocesano dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava.
Presso la Parrocchia di Sant'Alfonso, in via Filangieri, si discuterà su "L'educazione cristiana, ponte d'oro tra famiglia e giovani". Ad animare la discussione monsignor Michele Giulio Masciarelli, presbitero e vicario episcopale per la cultura nell'Arcidiocesi di Chieti Vasto e nel 2015 consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
La tematica scelta pone in immediata sintonia con il lavoro del Sinodo dei Vescovi sulla tematica giovanile (3-28 Ottobre 2018), ma anche con gli Orientamenti della Conferenza Episcopale Italiana - per il decennio 2010-2010 - incentrati sull'educazione, nonché con la traccia indicativa del Programma Pastorale Diocesano "Educare alla fede: un ministero per la Famiglia", nell'alveo della pianificazione pastorale diocesana imperniata sul valore della Famiglia. I Convegnisti provenienti dalle 79 realtà parrocchiali che sono presenti sul territorio diocesano e, di riflesso il vasto mondo della famiglia, attraverso le tre relazioni di Mons.
Masciarelli e il lavoro dei gruppi di studio, saranno stimolati a riflettere: a) sulle fragilità psicologiche dei giovani, ma anche sulle possibili potenzialità e virtualità umane presenti in essi, con le loro esigenze e desideri rispetto alla vita cristiana e, allo stesso tempo, i relativi spazi dei giovani nella pastorale parrocchiale; b) sulla possibilità di un percorso pastorale tutto da sperimentare con i giovani: da un cristianesimo degli obblighi a quello della proposta e dell'invito, nel mostrare la bellezza di Cristo, del vangelo e, quindi, del vivere la comunione nella Chiesa; c) consapevolezza che i giovani non devono essere intesi come solisti, ma coristi nella vita della Chiesa, accogliendo il carisma dell'età giovanile tra i carismi delle altre età, in una sinfonia di corresponsabilità che caratterizza il cammino ecclesiale.
La testimonianza diretta di alcuni giovani in rapporto alla Famiglia e alla Chiesa daranno risalto al monito di Papa Francesco per un ascolto doveroso ed incessante della voce dei giovani, per percepire i loro segni, i loro desideri nel loro proiettarsi verso il futuro. Le conclusioni dell'Arcivescovo, alla fine del Convegno, costituiranno una preziosa traccia per tutti gli operatori pastorali e per ogni parrocchia, in quel conclamato percorso di vicinanza alle famiglie, di cui i giovani ne sono irrinunciabile parte integrante e da cui attingono come artigiani pionieri del mondo futuro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107619103
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...