Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità“Un’esplosione d’Amore”, il 4 giugno a Torre Annunziata si terrà il “Vesuvio Pride”.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Vesuvio, Torre Annunziata, Diversità

“Un’esplosione d’Amore”, il 4 giugno a Torre Annunziata si terrà il “Vesuvio Pride”.

Il Pride dedicato alla memoria di Fortunato Richiamo, storico attivista LGBTQ+, scomparso pochi mesi fa

Inserito da (Admin), mercoledì 25 maggio 2022 12:25:12

Sarà "Un'esplosione d'Amore" il Vesuvio Pride di Torre Annunziata, previsto per il 4 giugno 2022, fortemente voluto dall'Associazione "Pride Vesuvio Rainbow" di Torre Annunziata (sede in via Fusco, n.1) e che, fra le tante rivendicazioni civili e sociali, si configura come un'iniziativa contro la camorra.

Dopo i due lunghi anni di pandemia che hanno costretto a rimandare la data inizialmente fissata al 20 giugno 2020, in un momento storico come questo è necessario ripartire anche e soprattutto dai territori di provincia e dal contatto diretto con le persone che popolano questi luoghi, delineando un messaggio forte e chiaro di denuncia verso ogni tipo di oppressione, odio, violenza e prevaricazione. Un Pride per la Pace e per una vera equità sociale. Tema centrale della parata LGBTQ+ sarà infatti, oltre alla rivendicazione dei diritti civili (come il matrimonio egualitario, una legge nazionale contro le discriminazioni di natura omobitransfobiche, lo ius soli), il contrasto assoluto verso ogni forma di illegalità e malaffare sul territorio.

Il Pride sarà dedicato alla memoria di Fortunato Richiamo, compagno torrese nonché storico attivista LGBTQ+, scomparso da pochi mesi.

Il concentramento sarà allo Stadio Giraud alle ore 15.00, mentre la partenza del corteo è prevista per le ore 17.00.
Il percorso toccherà i diversi punti simbolo di Torre Annunziata, come la zona litoranea di Via Gino Alfani, il Corso Umberto I, Piazza Giovanni XIII della Pace, di fianco alla Basilica della Madonna della Neve, per terminare poi in Viale C. Colombo, in prossimità del mare.
Si passerà poi direttamente al RenaNera Beach (Via Marconi, 7 Torre Annunziata) dove avrà luogo la serata di chiusura dei festeggiamenti del Vesuvio Pride.

Tra le numerose iniziative organizzate sul territorio "Verso il VesuvioPride" si terrà sabato 28 maggio 2022, dalle ore 20.30, al Pompeilab, la Terza Edizione del MusicPride, che ha come scopo, attraverso la musica, di mandare un messaggio d'amore e di fratellanza.
La lineup prevede il contributo artistico di: Pennelli di Vermeer, Lapelle e Azulⴰⵣⵓⵍ.

Sottoscrizione tessera associativa 5 euro, il cui ricavato andrà a sostenere le spese per il VesuvioPride.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108214100

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...