Tu sei qui: AttualitàRoma: anche Cava de’ Tirreni negli itinerari del Giubileo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 07:53:15
Si è tenuto lunedì 29 gennaio, nella sala conferenze della Pontificia Università Urbaniana, in Roma, la presentazione dei primi itinerari inclusivi tra arte, cultura e fede, inseriti nel progetto "Giubileo For All", presente, in rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni e tra i coordinatori dell'iniziativa, la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino.
I lavori sono stati introdotti da mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei e dai vescovi o vicari generali delle 4 diocesi coinvolte, Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni, Diocesi di Senigallia, Diocesi di Locri - Gerace, Diocesi di Campobasso Bojano, con la partecipazione di suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale della Cei per la Pastorale delle persone con disabilità e consultore del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, Dino Angelaccio referente del coordinamento Giubileo For All e presidente di Itria (Itinerari turistico-religiosi interculturali accessibili) e per la Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni il vicario don Beniamino D'Arco e il direttore Caritas don Francesco della Monica
L'incontro è stata anche occasione per presentare la nascente associazione "Archeoclub La Cava", espressione cavese di "Archeoclub Italia", promotrice del progetto "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare un nuovo brand turistico - culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che crea un indotto economico di 500 milioni di euro all'anno.
"Giubileo For All" è un progetto che raccoglie diversi itinerari sul territorio italiano promossi dalle Diocesi che hanno saputo coinvolgere le rispettive comunità, associazioni, enti locali. Alla presentazione romana anche una rappresentanza, con i propri labari, dell'Atsc (Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri) e dell' Ente Monte Cstello, di Cava de' Tirreni.
"Questo storico riconoscimento - afferma la Consigliera Padovano - è un ulteriore risulato raggiunto grazie al progetto "La strada Regia delle Calabrie" che ci vede pienamente coinvolti e che come obiettivo la promozione della storia, delle tradizioni, del folklore e le bellezze paesaggistiche e architettoniche della nostra città e che coinvolge anche le diverse realtà territoriali per offrire e garantire luoghi pensati per tutti con abbattimento di barriere non solo architettoniche ma anche cognitive".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104028100
Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...
La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...
Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...
Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...
Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...