Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàPolemiche sul web per la tradizionale "Chiena", Pro Loco Campagna: «Nessuno spreco d'acqua. Ecco come funziona»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Campagna, Salerno, A Chiena, tradizione

Polemiche sul web per la tradizionale "Chiena", Pro Loco Campagna: «Nessuno spreco d'acqua. Ecco come funziona»

‘A Chiena 2022 è iniziata il 10 luglio scorso e si svolgerà tutti i sabati e le domeniche fino al 17 agosto, quando la festa culminerà con la Chiena di Mezzanotte

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 luglio 2022 10:14:17

È in corso, a Campagna, in provincia di Salerno, la tradizionale "Chiena", la festa dell'acqua che dal 1982 è diventata un appuntamento tradizionale seguito da migliaia di persone.

Con la deviazione parziale del fiume Tenza, affluente del Sele, il paese viene "allagato" e i cittadini raccolgono l'acqua con dei secchi e se la lanciano addosso a vicenda in un clima festoso.

‘A Chiena 2022 è iniziata il 10 luglio scorso e si svolgerà tutti i sabati e le domeniche fino al 17 agosto, quando la festa culminerà con la Chiena di Mezzanotte.

L'evento, però, quest'anno ha destato polemiche per l'emergenza siccità che si trova a fronteggiare il nostro Paese.

I video della Chiena nelle scorse ore hanno fatto il giro del web, suscitando indignazione sui social. «In questo momento, la trovo una festa offensiva e inopportuna», scrive un utente su Facebook.

«Al primo razionamento dell'acqua per mancanza di risorse idriche, queste stesse persone si indigneranno moltissimo e chiederanno aiuti al governo», aggiunge un altro. E ancora: «Agricoltori che perdono il raccolto per il problema dell'acqua e questi la usano per giocare!».

E così la Pro loco di Campagna, organizzatrice dell'evento insieme al Comune, ha spiegato nel dettaglio cosa accade per provare a smorzare i toni: «"'A Chiena" è una parziale deviazione del fiume Tenza. Un canale artificiale capta le acque in località Chiatrone e le immette in piazza Melchiorre Guerriero; l'acqua scorre così lungo il Corso principale, per poi incanalarsi di nuovo nel letto naturale del fiume attraverso un apposito tombino, così che non venga sprecata».

Le origini dell'evento si perdono nel tempo: secondo alcuni la città veniva anticamente allagata per la pulizia delle strade e delle botteghe, secondo altri per ripulire la città dalla peste del ‘600. Altra ipotesi è che il sistema servisse per eliminare gli escrementi degli animali da soma durante il periodo estivo, quando le piogge erano scarse.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100651104

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...