Tu sei qui: AttualitàEmergenza frana sui binari della Napoli-Salerno: la delusione dei pendolari e le proposte per il futuro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 febbraio 2024 13:15:24
Il Gruppo Pendolari Linea Storica Napoli-Salerno (GPLS) ha partecipato recentemente a un incontro virtuale convocato dal presidente della IV commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, allo scopo di discutere dell'emergenza frana che ha colpito la tratta ferroviaria, all'altezza di Vietri sul Mare. L'incontro ha coinvolto anche rappresentanti degli studenti, dando voce alle preoccupazioni di chi ogni giorno si trova a dover affrontare disagi e ritardi.
Purtroppo, l'esito dell'incontro è stato definito dal GPLS come un "nulla di fatto", in parte dovuto all'assenza di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ritenuta dai pendolari un attore chiave in questa situazione. L'amara delusione dei partecipanti è stata accentuata dalle dichiarazioni del direttore regionale di Trenitalia, Mario Cuoco, sulle risorse messe in campo per affrontare l'emergenza, che hanno dimostrato un divario significativo rispetto alle percezioni e ai disagi sperimentati sul campo.
Di fronte a questa situazione, il GPLS ha presentato una proposta di soluzione per alleviare la fase emergenziale. Tra le principali richieste dei pendolari:
Un treno ogni ora attraverso la galleria, per garantire una frequenza costante di servizio.
Rinforzo degli orari dei treni negli orari di uscita da scuola, colmando le lacune nelle fasce orarie in cui attualmente mancano i collegamenti, creando un servizio più adatto alle esigenze degli studenti.
Spostamento dell'ultima fermata a Cava de' Tirreni, con la rottura di carico attraverso bus bidirezionali verso Salerno e Nocera Inferiore, supportando così il treno. Questa soluzione richiederebbe il ripristino di deviatori abbandonati e una marcia a vista fino a Nocera Inferiore, con il supporto di personale qualificato.
Nonostante la delusione provata nel corso dell'incontro, il GPLS rimane focalizzato sulla necessità di una rapida soluzione per superare definitivamente l'interruzione causata dalla frana. L'incontro è stato rinviato a una nuova data nella prossima settimana, dando la possibilità di ottenere ulteriori informazioni e chiarimenti dalle autorità locali e dai privati coinvolti nella gestione e nella messa in sicurezza della tratta ferroviaria.
Nel frattempo, la comunità dei pendolari, insieme agli studenti fortemente penalizzati, attende con ansia risposte concrete e azioni tempestive per riportare la normalità e la sicurezza sulla Napoli-Salerno.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100029107
Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...
La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...
Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...
Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...
Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...