Tu sei qui: Attualità“Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà”: 15 maggio convegno a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 12:02:49
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cinzia Bisogno coordinatrice, responsabile delle politiche sociali.
La città di Cava de'Tirreni si prepara a diventare un faro di inclusione e solidarietà, grazie a un innovativo progetto ideato dal dottor Antonio Paolillo, psicologo e analista del comportamento, insieme al genitore Paolo D'Arienzo coadiuvati dalla signora Cinzia Bisogno, responsabile delle politiche sociali che agisce come coordinatrice.
Il messaggio del progetto è chiaro: coinvolgere la città e le sue attività economiche per offrire ai giovani con disabilità l'opportunità di esperienze lavorative significative. Queste esperienze non solo promuovono l'integrazione sociale, ma consentono anche la costruzione di nuove relazioni e la sperimentazione di abilità nel contesto lavorativo.
L'obiettivo è trasformare le attività commerciali di Cava de'Tirreni in luoghi contraddistinti da un distintivo speciale: il "bollino", che evidenzia la dimensione inclusiva e solidale dell'impresa e l'attività economica, diventa veicolo di inclusione ed integrazione. Questi bollini diventeranno simbolo di un impegno concreto verso l'inclusione, indicando che l'azienda accoglie e valorizza le persone diversamente abili.
Il progetto si baserà su una collaborazione stretta tra le istituzioni locali, le imprese e le organizzazioni della società civile. Ogni soggetto coinvolto avrà un ruolo fondamentale: le istituzioni forniranno supporto normativo e logistico, le imprese offriranno opportunità di lavoro, in una dimensione rivolta alla valorizzazione del soggetto e scevra da influssi economici, mentre la società civile si farà portavoce sostenendo e promuovendo l'iniziativa.
Le attività proposte all'interno del progetto spaziano dai tirocini formativi alla creazione di posti di lavoro ad hoc, in grado di valorizzare le capacità e le competenze delle persone con disabilità. Inoltre, sono previste iniziative di sensibilizzazione e formazione per sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'inclusione e sulla valorizzazione delle diversità.
Il successo del progetto dipende dall'adesione e dall'impegno di tutta la comunità di Cava de'Tirreni. Ogni cittadino, ogni impresa ha il potere di fare la differenza, contribuendo a costruire un futuro più inclusivo e solidale per tutti.
In un periodo in cui la società è chiamata a rafforzare i suoi valori di solidarietà e uguaglianza, il progetto che viene proposto a Cava de'Tirreni si presenta come un esempio luminoso di come sia possibile trasformare le sfide in opportunità, costruendo insieme un futuro migliore per tutti.
Per mercoledì 15 maggio, con inizio alle ore 18:00, presso la Sala Convegni dell'Associazione di Promozione Sociale A.P.S. Arciconfraternita della SS. Concezione, in via Caliri n. 2 ex Mattatoio, è stato organizzata la conferenza: "Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102923101
Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...
La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...
Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...
Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...
Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...