Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, buona partecipazione per il convegno “Disabilità e Lavoro, inclusione e solidarietà”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 maggio 2024 15:37:29
Si è tenuto il 15 maggio 2024, presso la Sala dell'Arciconfraternita della SS. Concezione di Cava de' Tirreni il convegno sulla disabilità, promossa dalla sig.ra Cinzia Bisogno Responsabile delle Politiche Sociali, dal Psicologo Antonio Paolillo e dal genitore dott. Paolo D'Arienzo operatori volontari nel sociale.
Dopo i saluti informali, la coordinatrice Cinzia Bisogno ha voluto ricordare che: laddove c'è una persona con disabilità c'è una famiglia che vive la disabilità. Non si è trattato del classico convegno. Infatti, i relatori dott. Antonio Paolillo e dott. Paolo D'Arienzo, nei loro interventi hanno evidenziato i vari aspetti dell'iniziativa che mira a connettere le attività economiche con l'accoglienza e l'inclusione di persone diversamente abili.
Presenti all'appuntamento l'Associazione "Persone con sindrome di Down" (APDD A.p.s.) con la presidente dott.ssa Autilia Avagliano, l'Associazione "Casa Mia Onlus Dopo di Noi" con la presidente Pilotti Antonietta, la Coop. Sociale "La Fenice" con il presidente Vincenzo Galdi che nel corso dell'evento si sono alternati ai relatori, ciascuno portando un contributo diverso sia nell'argomento che nel punto di vista trattato. Per l'Associazione Libera-mente erano presenti alcuni soci genitori.
Hanno preso poi la parola alcuni familiari che in sintesi hanno sottolineato che: ciascuna famiglia ha un progetto di vita, fatto di desideri, punti di forza e debolezze.
Storie che hanno aiutato i presenti a capire che "le cose" non sono scontate e anche quelle "cose" semplici possono essere importanti.
È così è emersa la famiglia con le sue fragilità quando viene proiettata nel mondo del lavoro.
Ognuno dei convenuti si è sentito accolto con la propria storia, ascoltato e conosciuto in un momento dell'incontro rivolto alle famiglie ma anche, agli esercenti le attività commerciali sensibilizzati a relazionarsi e sviluppare un comune programma sociale che promuove il lavoro e l'inclusione.
A conclusione del convegno, i partecipanti apprezzando la bellezza di un ascolto reciproco autentico, vincendo sentimenti individualistici di tipo pietistico o di ammirazione che rischiano di creare solo distanza, si sono dati appuntamento per promuovere un comune percorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101631102
Il CNGEI Cava de' Tirreni e Sodalis, in occasione dei 15 anni del gruppo scout e della neo sezione di Cava de' Tirreni, nell'ambito dei laboratori di cittadinanza, organizzano l'evento "Sogniamo un'educazione", con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni e in collaborazione con il Forum dei Giovani...
Si è concluso con una entusiasmante mattinata all'IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de' Tirreni, la quarta edizione del Concorso "l'Apprendista Lettore", organizzato da L'Iride, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e dedicato all'indimenticabile Peppe Basta. Con la Presidente dell'Iride Maria...
"Noi possiamo agire da cittadini responsabili solo se impariamo a riconoscere i pregiudizi e a capire che uguaglianza e rispetto della diversità sono le fondamenta della convivenza civile." Questo il principio ispiratore del V Concorso Nazionale di Racconto Breve e Poesia "Siamo uguali nella diversità",...
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...