Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCartelli "vendesi" sui luoghi simbolo di Cava de' Tirreni, la protesta di CasaPound Italia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Cava de' Tirreni, CasaPound, protesta

Cartelli "vendesi" sui luoghi simbolo di Cava de' Tirreni, la protesta di CasaPound Italia

Questa la protesta goliardica di CasaPound Italia a Cava de'Tirreni per tenere alta l'attenzione della cittadinanza sulla questione dell'alienazione degli immobili di proprietà del comune dopo il gigantesco debito di circa 60 milioni di euro accumulato nel corso degli ultimi anni.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 maggio 2022 08:54:46

Cartelli "vendesi" sui principali monumenti e luoghi simbolo cittadini, con tanto di numero telefonico degli uffici comunali e l'invito a rivolgersi al sindaco Vincenzo Servalli. Questa la protesta goliardica di CasaPound Italia a Cava de'Tirreni per tenere alta l'attenzione della cittadinanza sulla questione dell'alienazione degli immobili di proprietà del comune dopo il gigantesco debito di circa 60 milioni di euro accumulato nel corso degli ultimi anni.

"Una politica scellerata, fatta di sprechi e situazioni poco chiare negli ultimi anni da parte dell'amministrazione Servalli - si legge in una nota diffusa da CasaPound Italia Salerno - non solo ci ha portati all'attenzione nazionale dell'antimafia e vicini al commissariamento, ma imputa ai cittadini, presunti cattivi pagatori, un buco economico enorme, dopo aver già sovraccaricato gli stessi di tasse e aumenti delle tariffe comunali e svendendo il patrimonio storico immobiliare della città, patrimonio di tutti".

"In un grottesco gioco che non diverte nessun cittadino cavese - continua la nota -, Servalli un giorno nega l'esistenza di un piano di svendita, e in quello successivo delibera l'immissione sul mercato di immobili quali la biblioteca comunale, l'ex pretura, l'ex mercato coperto, l'area di piazza Lentini e così via. Oltre ad essere scellerata, vista l'importanza storica e culturale dei siti, questa scelta è pressoché inutile, visto che coprirebbe neppure un terzo degli ammanchi di cassa. Ci chiediamo dunque se in questo delirio totale Servalli non stia pensando anche di vendere il Duomo, la fontana di piazza Vittorio Emanuele o i portici, in quella che sarebbe la degna conclusione di una farsa alla Totò e Peppino".

"Invitiamo le istituzioni cittadine - conclude la nota - a portare avanti politiche di ben altra caratura e rispettose della città. Non essendo più in grado di gestire la situazione, pur di sopravvivere e restare in poltrona, questa amministrazione costringe la cittadinanza a subire gli effetti deleteri di queste politiche assurde che porteranno impoverimento e svuotamento di un intero patrimonio mai più recuperabile. Occorre tornare ad una visione millenaristica della politica, fatta di investimenti che valorizzino i beni culturali del territorio anziché svenderli, in modo da sostenere in tutti i modi commercio e piccole imprese familiari. Serve ripartire da un progetto che coinvolga le enormi capacità che storicamente i cavesi hanno sempre dimostrato in campo culturale, architettonico, artigianale e commerciale mediante una sinergia in cui lo sviluppo di un settore stimoli a catena quello degli altri, investendo in ottica futura anziché svendere per recuperare quattro spiccioli oggi."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102311105

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...