Tu sei qui: AnnunciNuova sede di Archeoclub a Cava de' Tirreni promette rilancio culturale e turistico lungo l'antica via
Inserito da (Admin), domenica 11 febbraio 2024 15:03:51
Il recente annuncio dell'apertura di una nuova sede dell'Archeoclub D'Italia a Cava de' Tirreni, nel salernitano, segna un passo importante nel percorso di riscoperta e valorizzazione dei borghi italiani attraverso la cultura e la storia. L'iniziativa si inserisce nel quadro più ampio dei progetti di promozione territoriale dell'Archeoclub, che da 53 anni lavora per far comprendere l'importanza del patrimonio culturale italiano, ora visto anche in chiave ambientale e naturalistica.
Secondo Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale dell'Archeoclub, l'obiettivo è di rilanciare i borghi interni, spesso trascurati ma ricchi di storia e cultura. La Strada Regia delle Calabrie, in particolare, rappresenta un asse cruciale in questo progetto, essendo stata un tempo un'arteria vitale che collegava diverse realtà locali.
Paolo Landi, Presidente dell'Archeoclub di Cava de' Tirreni, sottolinea l'importanza storica e culturale della città, che conserva testimonianze significative come l'epitaffio di Filippo III di Spagna, il ponte di San Francesco, e la pietra miliare borbonica del XXIV miglio. Il centro storico, con i suoi portici caratteristici, testimonia l'antica tradizione commerciale della città.
Mario Sicignano, Vice Presidente dell'Archeoclub locale e Presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport della Campania, evidenzia il lavoro svolto per promuovere culturalmente e turisticamente il territorio, con particolare attenzione alle aree meno conosciute. Il progetto "Tra Via Regia e Cammino Giubilare", supportato dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, è un esempio concreto di questo impegno, mirando a rendere l'itinerario accessibile a tutti.
L'inserimento della Strada Regia delle Calabrie negli Itinerari Giubilari per il Giubileo 2025 è un risultato significativo, che conferma l'impatto positivo di queste iniziative sul turismo e sulla valorizzazione del patrimonio culturale locale.
La nuova sede Archeoclub a Cava de' Tirreni rappresenta dunque un tassello fondamentale in questo mosaico di riscoperta e promozione del patrimonio italiano, dimostrando come la cultura possa essere un potente motore di sviluppo e rinnovamento per i territori meno noti ma non meno ricchi di storia e bellezza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103188107
Venerdì 31 ottobre, intorno alle ore 22:00, Ludovica Gentile, una giovane studentessa del primo anno del Liceo Linguistico Laura Bassi di Sant'Antimo, si è allontanata insieme a una coetanea dall'Istituto "Il Sorriso di Rita" di Casandrino, Napoli. Ludovica è alta circa 1.50 m, ha capelli neri, occhi...
Dal 1° febbraio Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Salerno. Gli interventi riguarderanno: la realizzazione di un marciapiede a servizio del binario 8; il prolungamento del sottopasso di stazione fino al raggiungimento...
L'Ausino comunica agli utenti che, per la riparazione di una perdita idrica, è stata sospesa l'erogazione idrica ad horas fino alle ore 11:30 del 27.01.2025, salvo imprevisti. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: Maddalena Cafari Dupino Santi Quaranta Alessia...
Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di sabato 25, alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali...
L' Ausino informa che è stata programmata una sospensione idrica per il giorno 23.01.2025 a Cava de' Tirreni. La sospensione idrica inizierà alle 7 e terminerà alle 19. Interesserà le zone di San Cesareo, Castagneto, Vetranto, Casa Costa, Casa Davide e Cesinola.