Tu sei qui: AnnunciLegge 269/03, oggi manifestazione a Roma: presente anche Comitato Casa Sicura di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 07:19:02
Si terrà oggi, 27 giugno, a Roma, una nuova grande manifestazione per ribadire l'ingiusta negata applicazione della legge 269/03 convertita in legge 326/03, dichiarata incostituzionale dall'allora governatore della regione Campania Antonio Bassolino.
Una delegazione dei comitati campani, inclusi sindaci e avvocati, sarà ricevuti a palazzo Montecitorio. Presente anche Luigi Di Domenico del Comitato Casa Sicura di Cava de' Tirreni che ci ha inviato il seguente comunicato stampa:
"Sono centinaia le manifestazioni sorte da oltre venti anni, e la richiesta alle istituzioni dello stato sono sempre state le stesse, la negata applicazione della legge 269/03 convertita in legge 326/03, dichiarata incostituzionale dall'allora governatore della regione Campania dr. Antonio Bassolino, legge che ha dato la possibilità di sanare gli abusi in tutta Italia, fuorché alla regione Campania per la dichiarata incostituzionalità di Bassolino, nonostante la sanatoria di cui innanzi, utilizzata da tutte le regioni d'Italia, fuorché' dalla regione Campania, un sondaggio fatto dalla sogee nel 2018, la Campania risulta al 5 posto come regione delle costruzioni di prima casa e senza dubbi e ombre di indirizzo speculativo e/o delinquenza. nei fatti e' accaduto che la regione Campania, a governo Bassolino, con delibera della giunta regionale n. 2827 del 30 settembre 2003; il quale dopo l'annullamento della corte costituzionale in sede di conflitto, (c. cost. 28 giugno 2004, n. 199), abbia approvato legge 18 novembre 2004, n. 10, del tutto inibente la procedura sanante della regione Campania, sopravvenne nuova pronuncia della corte
costituzionale del 10 febbraio 2006, n. 49; comportante la diretta applicabilità della normativa nazionale a tutte le regioni che non avessero esercitato tempestivamente la potesta' legislativa, naturalmente anche la Campania unica rimasta a non consentire agli abitanti della Regione Campania di non usufruire della legge 269/03 convertita in legge 326/03; purtroppo, ciò' non consentiva ai campani di mettere in atto una sana e legittima legge dello stato per aver fatto decadere i termini per l'applicabilità" della legge nazionale.
Pertanto riteniamo ancora una volta di portare l'attenzione al nuovo governo in particolar modo al ministro di grazia e giustizia Carlo Nordio non solo per un fatto umano, ma per un fatto di giustizia sociale che per che politiche il cittadino campano viene infangato continuamente di indegni offese distruggendo il diritto della democrazia e la pari dignità' degli uomini, distruggendo, e mettendo per la strada bambini, diversamente abili e milioni di famiglie".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1094260108
Venerdì 31 ottobre, intorno alle ore 22:00, Ludovica Gentile, una giovane studentessa del primo anno del Liceo Linguistico Laura Bassi di Sant'Antimo, si è allontanata insieme a una coetanea dall'Istituto "Il Sorriso di Rita" di Casandrino, Napoli. Ludovica è alta circa 1.50 m, ha capelli neri, occhi...
Dal 1° febbraio Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Salerno. Gli interventi riguarderanno: la realizzazione di un marciapiede a servizio del binario 8; il prolungamento del sottopasso di stazione fino al raggiungimento...
L'Ausino comunica agli utenti che, per la riparazione di una perdita idrica, è stata sospesa l'erogazione idrica ad horas fino alle ore 11:30 del 27.01.2025, salvo imprevisti. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: Maddalena Cafari Dupino Santi Quaranta Alessia...
Proclamato da alcune sigle sindacali autonome uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di sabato 25, alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali...
L' Ausino informa che è stata programmata una sospensione idrica per il giorno 23.01.2025 a Cava de' Tirreni. La sospensione idrica inizierà alle 7 e terminerà alle 19. Interesserà le zone di San Cesareo, Castagneto, Vetranto, Casa Costa, Casa Davide e Cesinola.